Più potente e vegetale del miele di lavanda o di acacia, ma più fine del miele di castagno o di bosco.
Un giusto compromesso tra forza e dolcezza grazie alla miscela di diversi pollini che le api raccolgono nella natura preservata della Provenza, principalmente timo, rosmarino e quercia, verdi e bianchi.
Questa vegetazione molto particolare conferisce a questo miele di gariga 100% naturale un sapore unico e pieno di carattere.
Dal punto di vista della consistenza, nei mesi successivi alla vendemmia (luglio) si presenta piuttosto filante, prima di solidificarsi gradualmente.
In breve, si tratta di una vera e propria specialità provenzale, nata artigianalmente, che può essere gustata in qualsiasi momento dell’anno per la prima colazione, come accompagnamento ai formaggi o per addolcire i vostri piatti in modo più sano.
Capacità: 250 g
Raccolta e invasata dall’apicoltore.